Ispezioni e ronde

Ispezioni e ronde sono attività fondamentali per garantire la sicurezza di strutture, persone, processi e servizi.

Naviga la pagina

Accurata pianificazione

Ispezioni e ronde sono attività fondamentali per garantire la sicurezza di strutture – edifici, infrastrutture, centri commerciali, negozi – persone, processi e servizi.

Grazie all’accurata pianificazione e attuazione dell’attività ispettiva e di ronda è possibile prevenire, ad esempio, atti di vandalismo, furti e danni. 

Infatti questi controlli mirati sono organizzati e attuati in forma casuale in modo da poterli ripetere con tempistiche diverse ogni volta, affinché non sia possibile prevederne l’operatività quotidiana.  

Conformità, imparzialità e certificazione

Entrambe queste attività di vigilanza vengono effettuate da personale qualificato (solitamente Guardie Particolari Giurate) in modo sistematico e seguendo precise procedure operative, al fine di garantire un alto livello di sicurezza.

Gli operatori hanno il compito di valutare la conformità degli elementi sottoposti a controllo rispetto a regolamenti, norme, specifiche tecniche, schemi di ispezione del cliente/committente. Nello svolgere il proprio compito devono garantire imparzialità.

Al termine dell’attività ispettiva e/o di ronda viene rilasciata una certificazione inequivocabile dell’avvenuta attività. 

In questo modo, grazie al contrassegno di marcatori elettronici, il cliente/committente ha il preciso controllo dei vari passaggi e supervisioni.

Nello specifico gli operatori fanno uso di dispositivi di certificazione informatizzata, come il tagliando di verifica e/o la timbratura di un orologio elettronico.

Ispezioni

Le ispezioni sono attività di verifica dettagliata svolte con una periodicità prestabilita (settimanale o mensile, ad esempio).

Il servizio di ispezione prevede che gli operatori di sicurezza controllino in modo preciso, mirato e approfondito l’intera area sotto vigilanza e ne valutino la conformità.

Verifica, valutazione

L’organismo di ispezione verifica:

  • il corretto funzionamento degli impianti di sicurezza,
  • l’integrità degli accessi (serramenti, porte, finestre),
  • la presenza di anomalie,
  • la presenza di danni

e valutano la presenza di rischi potenziali per la sicurezza e la non conformità agli standard

Ronde

Le ronde sono attività di controllo e di verifica più frequenti (su base giornaliera) ma meno approfondite delle ispezioni.

Durante il servizio di ronda le guardie svolgono una sorveglianza costante delle aree protette (a piedi o in auto). 

Il servizio di ronda può essere svolto anche grazie all’ausilio di supporti tecnologici specifici (quali monoculari o visori termici), qualora l’osservazione vada fatta a grande distanza su aree non confinate.

Verifica e valutazione

Gli operatori della sicurezza verificano:

  • che non vi siano intrusioni o attività sospette,
  • i dispositivi di sicurezza, controllando che siano attivi e funzionanti

e valutano lo stato di sicurezza generale dell’area.

Vuoi maggiori informazioni su questo servizio? Scrivici senza impegno