Investigazioni

Unico interlocutore nella definizione strategica delle attività di investigazione a supporto della prevenzione e mantenimento della sicurezza.

Naviga la pagina

Sicurezza e integrità

SSI Consulting Group è al vostro fianco quale unico interlocutore nella definizione strategica delle attività di investigazione a supporto della prevenzione e mantenimento della sicurezza e dell’integrità dell’ambiente di lavoro. 

Sulla base delle vostre specifiche esigenze vi aiutiamo a identificare la miglior soluzione tra i nostri diversi servizi di investigazione.

Soluzioni personalizzate

La nostra esperienza pluriennale ci consente di creare un servizio personalizzato e indipendente di investigazione, cucito su misura in base alle singole necessità di ogni nostro cliente.

I servizi di investigazione pensati per voi

Tra i nostri principali servizi di investigazione vi sono:

  • Investigazioni private
  • Indagini aziendali
  • Indagini commerciali
  • Indagini controllo dipendenti
  • Indagini pre-affitto
  • Indagini per recupero crediti
  • Acquisti programmati
  • Indagini affidabilità fornitori

Indagini, di cosa si tratta

Quando parliamo di indagini, ci riferiamo alle attività di ricerca e accertamenti di fatti, circostanze o responsabilità in relazione a specifici casi legati all’ambiente di lavoro. I mandatari sono solitamente privati, aziende, enti pubblici.

Discrezione e tutela della privacy

Il servizio viene svolto in modo discreto e confidenziale, nel pieno rispetto delle leggi e delle normative in vigore, garantendo sempre la massima sicurezza e tutela della privacy dei soggetti coinvolti.

Raccolta informazioni e analisi

Nello svolgimento delle indagini vengono utilizzate diverse tecniche e strumenti per la raccolta dei dati:

  • osservazione
  • interviste
  • ricerca online
  • videosorveglianza
  • sorveglianza audio

che vengono poi attentamente analizzati.

Indagini aziendali

Si tratta di attività di investigazione finalizzate a:

  • raccogliere informazioni e prove su attività fraudolente o illegali all’interno dell’azienda (es. falsificazione di documenti, corruzione, frode fiscale) 
  • verificare l’efficienza dei processi produttivi e la qualità dei servizi offerti
  • valutare i rischi aziendali, l’adeguatezza del piano di sicurezza, il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro
  • valutare l’adeguatezza dei fornitori e dei partner commerciali
  • identificare azioni di concorrenza sleale

Un’attività fondamentale per le imprese che desiderano tutelarsi e adottare adeguate misure preventive.

Indagini commerciali

Questo tipo di investigazioni si concentra sulla raccolta di dati e informazioni per valutare la reputazione, la solvibilità e l’affidabilità di potenziali clienti, partner commerciali o fornitori.

Tra le informazioni raccolte durante le indagini commerciali vi sono:

  • Informazioni generali sull’azienda: struttura organizzativa, settore di attività, prodotti e servizi offerti, clienti e concorrenti.
  • Informazioni finanziarie: fatturato, profitti, perdite, proprietà, fonti di finanziamento e relazioni bancarie.
  • Informazioni legali: cause civili e penali in cui l’azienda è stata coinvolta, sentenze a suo carico, ispezioni del lavoro ed eventuali controversie con i dipendenti.
  • Informazioni sulle persone chiave dell’azienda: proprietari, dirigenti, dipendenti chiave e consiglieri.
  • Informazioni sulle operazioni dell’azienda: processi di produzione, politiche di gestione dei dipendenti, strategie di marketing.

In definitiva, le indagini commerciali offrono materiale prezioso per prendere decisioni informate e ridurre i rischi aziendali.

Indagini controllo dipendenti

Si tratta di indagini per verificare che i dipendenti che svolgono mansioni sensibili con accesso a informazioni riservate stiano rispettando le politiche e le regole aziendali.

Tra le varie attività sotto monitoraggio vi sono:

  • rispetto degli orari di lavoro previsti dal contratto
  • corretto utilizzo dei mezzi di comunicazione aziendale: email, telefono aziendale, chat interne
  • rispetto delle politiche aziendali, come privacy dei dati, sicurezza informatica o relazioni interpersonali sul luogo di lavoro
  • corretto utilizzo degli strumenti aziendali: computer, attrezzature, veicoli
  • efficienza e produttività nello svolgimento delle proprie mansioni

Indagini pre-affitto

Queste investigazioni hanno l’obiettivo di verificare la veridicità delle informazioni fornite dai futuri affittuari e minimizzare così i rischi associati all’affitto di un immobile. 

Le indagini vengono svolte in particolare su:

  • solvibilità e affidabilità dei futuri affittuari
  • informazioni personali
  • referenze di precedenti affittuari
  • stato dell’immobile

Indagini per recupero crediti

È l’insieme di attività di indagine svolte al fine di recuperare somme di denaro non pagate da parte di debitori inadempienti.

L’investigazione avviene attraverso un’attenta analisi finanziaria delle informazioni a disposizione e un’indagine sul campo, per individuare:

  • il patrimonio del debitore, 
  • la sua situazione economica, 
  • i suoi conti correnti, 
  • le sue attività commerciali, 
  • gli immobili di sua proprietà 
  • e altre fonti di reddito: autoveicoli, imbarcazioni, opere d’arte, gioielli o altri beni di valore

Il recupero del credito, poi, può avvenire tramite mediazione, cercando di concordare un piano di pagamento, o per vie legali, tramite procedure esecutive o il pignoramento dei beni.

Acquisti programmati

Questo servizio consente di accertare che il personale addetto alle operazioni di cassa svolga le procedure di incasso nel rispetto delle normative vigenti; ossia che non vi siano delle irregolarità o dei comportamenti intenzionali di appropriazione illecita di denaro.

La tecnica adottata per individuare i casi di infedeltà è nota come mistery shopping. Essa prevede l’invio di personale specializzato a effettuare acquisti nel negozio per controllare il corretto svolgimento delle operazioni di cassa.

Indagini affidabilità fornitori

Queste indagini vengono svolte per verificare l’affidabilità e la reputazione di fornitori o partner commerciali, con cui si intende intrattenere rapporti commerciali.

La raccolta di informazioni avviene attraverso la verifica dei dati anagrafici, la consultazione di archivi pubblici e privati e l’analisi della reputazione online e offline dell’azienda.

Valutare l’affidabilità dei fornitori è particolarmente utile per le aziende che intendono intrattenere relazioni commerciali a lungo termine. Le indagini, in tal senso, consentono di valutare la solidità finanziaria e l’affidabilità del fornitore, nonché di identificare eventuali rischi legati alla partnership.

Vuoi maggiori informazioni su questo servizio? Scrivici senza impegno